
Non manchiamo di aggiornarvi sui progressi del nostro cantiere a Casale Corte Cerro, prossima sede di Tor.Met. Oltre a creare la nostra nuova base, questo investimento rappresenta per noi la grande occasione per applicare concetti di business moderni e all’avanguardia a beneficio di molti.
Uno degli aspetti che non è mai stato trascurato, sin da quando il progetto era solo in fase embrionale, è stato quello rivolto al rispetto per l’ambiente.
Non è stato facile immaginare la nostra azienda, metalmeccanica per definizione, in chiave green. Per farlo è servito vedere tutta la produzione – dalla programmazione alla spedizione – da un nuovo punto di vista e si è reso necessario stanziare importanti investimenti in questa direzione.
Vogliamo applicare il concetto di economia circolare dove gran parte di ciò che emettiamo possa essere riutilizzato, riciclato o a basso impatto verso l’ambiente e adottare il maggior numero di risorse eco friendly per la vita aziendale.

Il progetto della nuova Tor.Met prevede in questo senso l’installazione di pannelli solari per auto sostenere parte del nostro fabbisogno energetico; scelta di materiale di lavorazione a basso impatto; riduzione dell’inquinamento acustico; riduzione al minimo delle emissioni in ambiente.
Non solo, scelte in questa direzione saranno rivolte anche agli imballi, dove saranno sempre preferite soluzione riciclate o riciclabili, riduzione dell’uso di carta negli uffici, installazione di colonnine di ricarica per i dipendenti e messa a disposizione di biciclette elettriche e palestra per i dipendenti con macchinari magnetici (che non richiedono l’uso di corrente elettrica).