
La qualità è uno degli argomenti su cui da sempre concentriamo la maggior parte della nostra attenzione e dei nostri sforzi. Riuscire a fornire prodotti che soddisfino i requisiti stabiliti e che siano prodotti in modo sicuro ed efficiente è la nostra mission.
In Tor.Met l’ufficio qualità, diretto da Antonio Rimoli, è il fulcro del processo di produzione. Controlli costanti vengono effettuati a partire dall’inizio della produzione e per tutta la sua durata. Non solo: viene controllata la materia prima in entrata, i semilavorati forniti dai terzisti e i prodotti in arrivo dalle galvaniche.
Mantenere alti standard richiede un continuo investimento sia in materia di formazione dello staff che della strumentazione impiegata. Questa deve essere in grado di verificare, con il minimo scarto di imprecisione, misure, imperfezioni o altre caratteristiche che potrebbero rendere il pezzo prodotto non conforme alle richieste.
L’ufficio qualità, diventato a tutti gli effetti un laboratorio, si è arricchito quest’anno di una nuova tecnologia: l’analizzatore portatile a raggi X
Analizzatore XFR Vanta
Gli analizzatori a raggi XRF portatili (X-ray fluorescence) sono dispositivi che utilizzano i raggi X per determinare la composizione chimica di un campione. Spesso utilizzati in settori come la geologia, l’archeologia e la conservazione del patrimonio culturale, trovano oggi ampio impiego anche nell’industria dove possono diventare indispensabili strumenti di lavoro per certificare la materia lavorata.
Gli analizzatori XRF portatili sono costituiti da tre parti principali: una sorgente di raggi X, un rilevatore elettronico e un processore dati.
Il loro funzionamento prevede l’emissione di raggi x su un campione elettricamente neutro, il quale a sua volta emetterà una radiazione fluorescente caratteristica che viene rilevata e analizzata per determinare gli elementi presenti nel campione.
A questo punto l’analizzatore conta i raggi X ed effettua calcoli matematici per generare un risultato.
La scelta per Tor.Met è ricaduta sugli analizzatori Evident Scientific, che ben rispondevano alle nostre esigenze.
Non solo composizione dei materiali
Utilizzati per analizzare campioni di materiali di diversa natura (minerali, metalli, ceramiche, vetri, ecc), questi strumenti trovano particolare applicazione nel campo del controllo qualità dei prodotti per la verifica della loro conformità.
Per Tor.Met questo strumento diviene essenziale per riuscire a fornire al cliente delle vere e proprie analisi di laboratorio sul pezzo che ha acquistato.
L’analizzatore XRF ci permette di realizzare fotografie macroscopiche del particolare e, nel caso di cromature o altri trattamenti di copertura, conoscere lo spessore esatto di materia sul pezzo.
Un’importante risorsa per il nostro lavoro e per perpetuare la volontà di rendere la qualità uno dei nostri valori più importanti.